 |

 |
|
(20,11-18) |
Il Risorto appare a Maria di Magdala
11 Maria invece stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro
12 e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù.
13 Ed essi le dissero: “Donna, perché piangi?”. Rispose loro: “Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto”.
14 Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù.
15 Le disse Gesù: “Donna, perché piangi? Chi cerchi?”. Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: “Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderlo”.
16 Gesù le disse: “Maria!”. Ella si voltò e gli disse in ebraico: “Rabbunì!” - che significa: “Maestro!”.
17 Gesù le disse: “Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di’ loro: ‹Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro›”.
18 Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: “Ho visto il Signore!” e ciò che le aveva detto.
|
|
“Maria invece stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva”.
Maria di Magdala era ritornata al sepolcro con Pietro e Giovanni, ma mentre i due ritornarono al Cenacolo, lei rimase ferma nel pianto davanti alla tomba vuota.
L’apparizione del Risorto alle donne narrata da Matteo (28,9) è in realtà l’apparizione alla sola Maddalena come dice anche Marco (16,9). “Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: ‹Donna, perché piangi?›. Rispose loro: ‹Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto›”. La Maddalena a sua volta ha un’apparizione di angeli ai quali sfoga tra le lacrime il perché del suo dolore, ma non riceve l’annuncio della risurrezione del Signore.
“Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: ‹Donna, perché piangi? Chi cerchi?›. Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: ‹Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderlo›”. Maria di Magdala stremata dagli eventi, con gli occhi invasi dalle lacrime, e che meno vedevano in quel momento per il lungo pianto, non riesce a identificare Gesù. Con ciò Gesù non apparve glorioso di luce, e ciò per non dare emozione sopra emozione a una creatura sfinita dal dolore e dalle emozioni.
Gesù le domanda il perché del suo pianto e chi sta cercando. La Maddalena crede proprio che fosse il custode del giardino che volesse sapere il perché del suo pianto e chi stava cercando davanti alla tomba nel giardino.
E’ commovente la preghiera della Maddalena: “Signore,
se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderlo”. E’ disposta ad andare a prendere lei il corpo di Gesù; lui, il custode, non dovrà fare nessuna fatica, solo deve dirle dove lo ha deposto.
“Gesù le disse: ‹Maria!›. Ella si voltò e gli disse in ebraico: ‹Rabbunì!› - che significa: ‹Maestro!›”. Gesù la chiama per nome, e capisce subito. L’ortolano non poteva conoscerla. Possiamo immaginare il grido di gioia di commozione della Maddalena. La Maddalena è la prima secondo i Vangeli a vedere il Signore Risorto. Tuttavia, la prima ad essere visitata dal risorto fu fuori dubbio la Madre.
“Gesù le disse: ‹Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di’ loro: Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro›”. Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: ‹Ho visto il Signore!› e ciò che le aveva detto”. La Maddalena vorrebbe trattenerlo, e si può dire che si era gettata ai suoi piedi e li baciava (Cf. Mt 28,9): E’ il gesto proprio della Maddalena. Gesù le dice di non trattenerlo ma lui deve salire dal Padre. E’ la prima ascensione al cielo, poiché apparirà ancora, indubbiamente scendendo ogni volta dal cielo, fino all’ultima salita che sarà quella dell’Ascensione.
|
|